Programma di Domenica 4 Ottobre
|
"Hobby in Ecofiera": piccolo artigianato in Ecofiera. Caratteristici manufatti, oggettistica, curiosità. (Ingresso Padiglione A - zona hobby)
|
"Sapori e Momenti in Fiera" : alcuni selezionati produttori trentini presentano le eccellenze enogastronomiche del territorio, che conservano e tramandano antiche tradizione. (Padiglioni fiera- Casette Enogastronomia)
|
Dolci appuntamenti con le frittelle di mela e le crepes di Ecofiera. “Le frittelle di mele” sono una pietanza tipica del Trentino Alto Adige, preparate con il frutto più rappresentativo della regione: la mela. “Le crepe” invece è un’antichissima preparazione di origine francese, impiegata in una miriade di preparazione, dolci o salate, rustiche o raffinate (Viale Dante)
|
Il mercato contadino in Ecofiera. Nel Mercato di Campagna Amica si può fare la spesa in modo sostenibile e responsabile, acquistando prodotti agricoli di stagione, selezionati con cura, sempre freschi e di origine italiana controllata e garantita (Piazzetta Steffanini, Via del Foro). Venerdì, Sabato, Domenica.
|
“Alta Ristorazione in Ecofiera”. I sapori del biologico ed i prodotti tipici a chilometri zero a cura della Scuola Alberghiera di Tione. (Padiglione A Fiera).
|
Mostra Micologica. Autunno, tempo di funghi, e per chi ama mangiarli o, semplicemente ammirarli, si terrà in Ecofiera la tradizionale Mostra Micologica organizzata dal Gruppo don Giovanni Corradi di Daone. Saranno esposte oltre trecento specie di funghi commestibili, tossici e velenosi e i visitatori saranno assistiti da esperti micologi. (Piazza C. Battisti - tendone micologia)
|
Incontro con l’esperto micologo (Piazza C. Battisti - tendone micologia)
|
Sfilata e concerto della Banda Sociale di Tione (Viale Dante e Parco Saletti)
|
“La Polenta Carbonera”: protagonista della tavola la tipica polenta carbonera di Ecofiera, un piatto dell’antica tradizione trentina delle valli Giudicarie che deriva dalla necessità dei contadini montani di consumare gli avanzi del formaggio, accompagnandoli appunto con della polenta. (Tendone Piazzale Parco Ville)
|
Ecofiera in musica. Concerto “Pras Band” di Praso (Parco Saletti - Viale Dante)
|
Chiusura 21° edizione Ecofiera di Montagna
|
Ecofiera al Ristorante: conoscere “Le Giudicarie” è incontrare i sapori, i profumi di un territorio attraverso i suoi prodotti tipici e la cucina locale. I sapori della gastronomia giudicariese e dei prodotti tipici trentini si potranno gustare, in occasione dei tre giorni dell’Ecofiera, in alcuni qualificati ristoranti della zona (vedere programma dettagliato).
|
|
ATTENZIONE: il programma potrà subire modifiche per necessità tecniche e/o organizzative
|